Cos'è linee di blaschko?

Linee di Blaschko

Le linee di Blaschko sono linee invisibili sulla pelle umana che rappresentano un modello di sviluppo cellulare. Non corrispondono a nervi, muscoli o sistema linfatico. Sono state identificate per la prima volta dal dermatologo tedesco Alfred Blaschko nel 1901.

  • Aspetto: Generalmente invisibili, diventano evidenti solo quando alcune malattie della pelle si manifestano seguendo questo pattern. Possono apparire come "V" sulla schiena, "S" sui fianchi e "linee a onda" sul petto e all'addome. Sulle estremità, tendono a disporsi longitudinalmente.

  • Origine: Si pensa che riflettano il mosaico genetico della pelle, ovvero che le cellule della pelle derivino da diverse linee cellulari embrionali con differenti costituzioni genetiche. Questo mosaico può diventare visibile quando una mutazione genetica influenza la migrazione e la proliferazione delle cellule cutanee durante lo sviluppo embrionale.

  • Significato clinico: Molte condizioni cutanee possono manifestarsi seguendo le linee di Blaschko. Queste condizioni includono:

    • Ipomelanosi di Ito: Caratterizzata da aree di ipopigmentazione che seguono le linee di Blaschko.
    • Nevo epidermico: Un amartoma cutaneo composto da eccessiva crescita di cheratinociti, che si manifesta seguendo le linee di Blaschko.
    • Lichen striatus: Una dermatosi infiammatoria lineare che si manifesta più comunemente nei bambini, seguendo le linee di Blaschko.
    • Incontinentia pigmenti: Una malattia genetica rara che colpisce principalmente le donne, causando lesioni cutanee che si evolvono nel tempo e seguono le linee di Blaschko.
    • Mosaicismo: Il fenomeno per cui individui con un unico genotipo possono presentare espressioni fenotipiche diverse in regioni specifiche del corpo, seguendo le linee di Blaschko. Questo può essere causato da mutazioni post-zigotiche.
  • Diagnosi: L'identificazione delle linee di Blaschko è principalmente clinica, basata sull'osservazione del pattern delle lesioni cutanee. Biopsie cutanee possono essere utili in alcuni casi per confermare la diagnosi e escludere altre condizioni.

  • Trattamento: Il trattamento dipende dalla specifica condizione che si manifesta seguendo le linee di Blaschko. Non esiste un trattamento specifico per le linee di Blaschko stesse, poiché sono semplicemente un modello di distribuzione.